Politecnico di Milano, Edificio 14, Aula B.3.4
12 Dicembre 2018
Seminario didattico con Simo Capecchi
Andrea Rolando, Alessandro Scandiffio
Il disegno è lo strumento più adatto per osservare attentamente un luogo e coglierne le componenti fondamentali. Si tratti di un sopralluogo al sito di progetto o di un viaggio di studio non finalizzato ad un intervento, disegnare ci aiuta a comprendere la natura di un paesaggio ed elaborarne una propria descrizione progettuale.
Questa operazione mentale prima di lettura e poi di sintesi può essere fatta solo sul posto, dal vero, con taccuino e matita.A prescindere dal livello artistico della nostra rappresentazione, l’atto stesso di stare per un certo tempo in un posto e di disegnarlo ci aiuta ad attuare un processo di conoscenza situata, facendo mente locale e incorporando attraverso l’esperienza i caratteri fondamentali del luogo.
In questo seminario si tratta di un approccio personale alla rappresentazione dal vero e in particolare di un lavoro fatto su commissione per una rete di impianti di sollevamento idrico in Emilia Romagna, il cui scopo era quello di creare un raccontosintetico in forma di mappa e di taccuino, descrivendone i caratteri maggiormente significativi.